Cristina Gnisci

Sono una psicologa specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale neuropsicologica integrata. Il mio approccio al lavoro è fortemente radicato nell’ascolto empatico, nell’accoglienza e nella creazione di uno spazio sicuro e senza giudizio, dove ogni persona si senta rispettata e compresa.
Mi occupo di diverse fasi della vita, affrontando problematiche legate al neurosviluppo, come l’ADHD, e i disturbi d’ansia correlati. Aiuto le famiglie a comprendere i meccanismi alla base dei disturbi e a trovare modalità efficaci per gestire comportamenti difficili come quelli oppositivi e provocatori, con un focus sempre sull’armonia familiare e sul benessere del bambino.
La mia disponibilità e apertura mi permettono di lavorare in modo flessibile, offrendo soluzioni pratiche e concrete che rispettano i tempi e le necessità di ogni individuo. Quando si tratta di adulti più anziani, mi occupo di valutazione neuropsicologica per individuare competenze cognitive e potenziali difficoltà, come i disturbi neurocognitivi, fra cui la malattia di Alzheimer. In questi casi, non mi limito alla valutazione che sarà necessaria per la diagnosi, ma mi impegno a seguire ogni persona con percorsi di stimolazione cognitiva, non farmacologica, che favoriscono il potenziamento delle funzioni cognitive.
Lavorando anche con i caregiver, principalmente i figli che si occupano dei genitori anziani, sono attenta alle emozioni forti che accompagnano questo tipo di percorso e offro un supporto concreto per affrontare le difficoltà comportamentali e psicologiche che si presentano.
Mi piace lavorare con un approccio integrato, sempre flessibile alle esigenze di chi mi si rivolge, ma che non perde mai di vista la coerenza teorica e la solidità dei metodi che adotto. In ogni situazione, metto sempre al centro la persona e il suo benessere, affinché il percorso di crescita sia il più sereno e produttivo possibile.