Psicologia perinatale

La psicologia perinatale è un ambito della psicologia dedicato alla promozione del benessere della relazione genitori-figlio già a partire dal periodo del desiderio di avere un figlio fino ai primi anni di vita del bambino.
Per le coppie questo periodo può essere segnato da gioie e speranze, ma anche da sfide e difficoltà. Il nostro Servizio di Psicologia Perinatale al Centro METE è pensato per supportare le madri, i padri e le coppie in questa fase delicata, offrendo un aiuto professionale per affrontare i cambiamenti legati alla maternità e paternità.
Al centro METE ci prendiamo cura dei neogenitori accompagnandoli in percorsi di crescita personale con l’obiettivo di:

  • supportare la gestione dello stress, dell’ansia e della depressione che possono sorgere durante la gravidanza e nel periodo post-parto
  • favorire l’adattamento psicologico alla genitorialità e ai cambiamenti che questa comporta
  • superare difficoltà legate alle primissime fasi di sviluppo del bambino (routine del sonno, allattamento e svezzamento, inserimento al nido, relazione di attaccamento)
  • sostenere psicologicamente di fronte ad eventuali difficoltà come infertilità, aborti, complicazioni mediche in gravidanza, durante il parto e nel post -parto, prematurità
  • promuovere una buona relazione tra madre, padre e neonato