Valutazione neuropsicologica in età evolutiva

La valutazione neuropsicologica in età evolutiva è un processo diagnostico che valuta le abilità cognitive, emotive e comportamentali di bambini e ragazzi. Utilizzando strumenti specifici, come test neuropsicologici e questionari strutturati, si analizzano aree quali attenzione, memoria, linguaggio, funzioni esecutive, abilità scolastiche e adattamento al contesto scolastico ed extra-scolastico. L’obiettivo è individuare eventuali difficoltà specifiche che possono essere legate a disturbi dello sviluppo (ADHD, disturbi specifici dell’apprendimento, disturbi dello spettro autistico, disturbi del movimento), fornendo informazioni per interventi mirati.

L’identificazione precoce di segnali di sviluppo atipico è un fattore chiave per intervenire efficacemente. Questi indicatori includono, ad esempio, un ritardo o uno sviluppo anomalo in aree fondamentali come: il linguaggio, le capacità motorie e le abilità sociali. In base ai risultati della valutazione è possibile sviluppare un piano d’intervento mirato, che può includere terapie specifiche per il bambino/ragazzo (psicoterapia, potenziamento cognitivo), parent training per i genitori, incontri formativi con il personale educativo e scolastico, riunioni di rete.